Per richieste e informazioni, i Contatti di “Le Mani nel Verde” sono sempre disponibili

Per richieste e informazioni, i Contatti di “Le Mani nel Verde” sono sempre disponibili

attrezzi copia.jpeg
lg9 ultimo.jpeg

Contattavi sui nostri Social

MENU


facebook
youtube
instagram
whatsapp
phone

facebook
youtube
instagram
whatsapp
phone

Giardino, Natura, Habitat.

Una persona a tua disposizione come:

Giardiniere Paesaggista, Manutentore del verde, Consulente Garden Coach 101 , Garden Creator. Potatore, manutentore sistemi di Irrigazione, Compostaggio e Riciclo.

Manutentore del verde per Ville e seconde case. Plant Sitter

Esperto di Servizi Arborei - cura, abbattimento, stabilita’. messa in sicurezza e VTA Virtual Tree Assessment.

Giardinaggio Terapeutico e Mindfulness. Paesaggismo commestibile.

sfondo sito web

I nostri Servizi

Manutenzione del verde & Giardino

Ville & Seconde Case

La manutenzione del verde e del giardino per Ville e Seconde Case

Avere una villa o una seconda casa, specialmente in luoghi di vacanza, significa spesso avere anche un giardino o un'area verde che richiede attenzione costante. La manutenzione del verde in questi contesti presenta sfide uniche, soprattutto quando il proprietario non è presente per lunghi periodi. case in Italia presenta sfide e opportunità particolari, dovute spesso alla lontananza dei proprietari e alla necessità di garantire la bellezza e la salute del giardino anche nei periodi di assenza. Avere una villa o una seconda casa, specialmente in luoghi di vacanza, significa spesso avere anche un giardino o un'area verde che richiede attenzione costante. La manutenzione del verde in questi contesti presenta sfide uniche, soprattutto quando il proprietario non è presente per lunghi periodi.

 

Le Sfide della Manutenzione a Distanza

La gestione di un giardino in una villa o in una seconda casa richiede un'organizzazione meticolosa per garantire che lo spazio verde rimanga sano e rigoglioso, evitando il degrado durante le assenze, che poi comportano che quando si va in vacanza, parte del tempo DEVE essere speso a pulire e lavorare il giardino invece che godersi la vacanza con il resto della famiglia...Sono sicuro che lo avete fatto!

 

Le sfide principali sono:

  1. Lontananza dei proprietari: Spesso le seconde case sono lontane dalla residenza abituale, rendendo difficile una manutenzione costante e diretta. Non essendoci una presenza quotidiana, si perde la possibilità di intervenire tempestivamente per l'irrigazione, la potatura o il controllo di parassiti e malattie.
  2. Mancanza di continuità: Il giardino può essere trascurato per lunghi periodi, portando al deperimento delle piante, all'invasione di erbacce e a una crescita disordinata. La cura del giardino potrebbe essere limitata ai periodi in cui la casa è abitata, portando a una crescita eccessiva e incontrollata nel resto dell'anno.
  3. Necessità di un aspetto sempre curato: Soprattutto se la villa viene affittata per brevi periodi come casa vacanze, l'aspetto del giardino è cruciale per l'attrattiva e la soddisfazione degli ospiti.
  4. Impianti e sistemi da controllare: L'impianto di irrigazione, l'illuminazione esterna e altri sistemi richiedono verifiche periodiche per il corretto funzionamento.
  5. Eventi atmosferici ed Imprevisti: Forte vento, temporali o siccità prolungata possono causare danni che richiedono interventi tempestivi. Una siccità improvvisa, un forte temporale o un'infestazione possono causare danni significativi in breve tempo.
  6. Sicurezza: Un giardino non curato può diventare un nascondiglio per animali selvatici o, nel caso di alberi pericolanti, una minaccia per la sicurezza della proprietà.

 

Soluzioni Professionali e Specifiche per la Manutenzione

Per affrontare queste sfide, la soluzione migliore è affidarsi a un servizio professionale di giardinaggio e manutenzione del verde. I professionisti del settore offrono soluzioni e strategie mirate su misura che garantiscono la cura costante del tuo spazio esterno, anche in tua assenza.

 

Contratto di Manutenzione Programmata

La soluzione più comune e vantaggiosa è stipulare un contratto di manutenzione annuale.

Questo accordo prevede visite regolari e programmate del giardiniere, che si occuperà di tutte le attività necessarie. Un piano annuale può includere:

  • Taglio del prato: A intervalli regolari (es. settimanale in primavera/estate, meno frequente in autunno/inverno).
  • Potatura: Interventi stagionali su siepi, arbusti e alberi per mantenerne la forma e la salute.
  • Irrigazione: Controllo e programmazione degli impianti, adattando i cicli alle condizioni climatiche.
  • Concimazione: Apporto di nutrienti nei periodi chiave (primavera e autunno).
  • Pulizia stagionale: Rimozione di foglie, ramaglie e detriti.
  • Controllo fitosanitario: Monitoraggio e trattamenti preventivi o curativi.
  • Manutenzione dell'impianto di irrigazione: Controllo di tubi, irrigatori e centraline per assicurare un funzionamento ottimale.
  • Varie ed Eventuali da considerare in loco.

 

Questo approccio garantisce una cura costante e proattiva, evitando il degrado del giardino e riducendo la necessità di interventi straordinari e costosi.

 

Servizi Specializzati e Interventi su Richiesta

Oltre alla manutenzione ordinaria come la semplice pulizia, taglio erba ecc., un servizio professionale può includere interventi più complessi:

  • Servizi arborei: Potatura di alberi ad alto fusto (spesso con tecniche come il tree climbing), valutazione di stabilità e abbattimento controllato di alberi pericolosi. o fusto, abbattimenti controllati. Questi sono interventi non routinari ma fondamentali per la sicurezza e la salute del patrimonio arboreo.
  • Ristrutturazione o riqualificazione: Per giardini che sono stati trascurati o necessitano di un rinnovamento.
  • Sistemazione del verde dopo lavori edili: Pulizia e ripristino del giardino a seguito di cantieri.
  • Installazione di impianti: Progettazione e installazione di nuovi impianti di irrigazione, illuminazione o sistemi di fertirrigazione.
  • Plant Sitting: Per le seconde case o le ville utilizzate per brevi periodi, un servizio di plant sitting è un'ottima soluzione per la cura delle piante in vaso e degli spazi più piccoli. Un professionista visiterà la proprietà per annaffiare e curare le piante durante la tua assenza, inviandoti anche aggiornamenti regolari.

 

Molte ditte specializzate offrono un'ampia gamma di servizi, diventando un unico interlocutore per tutte le esigenze del tuo giardino, dai consigli sulla progettazione alla manutenzione quotidiana.

 

Per avere una stima precisa, è sempre consigliabile richiedere un sopralluogo e un preventivo dettagliato.

 

Servizio di presidio intermittente per ville e seconde case per periodi non abitati.

bullet point copia
bullet point copia
bullet point copia
wildog testa divisa copia.jpeg

Contattaci tramite il form o ai recapiti di Le Mani nel Verde per info e preventivi.