Per richieste e informazioni, i Contatti di “Le Mani nel Verde” sono sempre disponibili

Per richieste e informazioni, i Contatti di “Le Mani nel Verde” sono sempre disponibili

attrezzi copia.jpeg
lg9 ultimo.jpeg

Contattavi sui nostri Social

MENU


facebook
youtube
instagram
whatsapp
phone

facebook
youtube
instagram
whatsapp
phone

Giardino, Natura, Habitat.

Una persona a tua disposizione come:

Giardiniere Paesaggista, Manutentore del verde, Consulente Garden Coach 101 , Garden Creator. Potatore, manutentore sistemi di Irrigazione, Compostaggio e Riciclo.

Manutentore del verde per Ville e seconde case. Plant Sitter

Esperto di Servizi Arborei - cura, abbattimento, stabilita’. messa in sicurezza e VTA Virtual Tree Assessment.

Giardinaggio Terapeutico e Mindfulness. Paesaggismo commestibile.

sfondo sito web

I nostri Servizi

Paesaggismo Commestibile & Garden Cooking

bullet point copia

Paesaggismo Commestibile e Garden Cooking: Generiamo Bellezza & Sapore nel Tuo Giardino

 

Il paesaggismo commestibile e il garden cooking sono due concetti complementari che stanno guadagnando sempre più popolarità, unendo la bellezza estetica di un giardino ornamentale con la funzionalità e il gusto di un orto produttivo. L'idea è quella di creare spazi verdi che siano allo stesso tempo belli da vedere e ricchi di piante edibili, che possano poi essere trasformate in deliziose pietanze direttamente dal proprio giardino.

 

Il paesaggismo commestibile, o edible landscaping, è l'arte e la scienza di integrare piante commestibili (frutta, verdura, erbe aromatiche, fiori eduli) in un design paesaggistico che sia esteticamente gradevole e funzionale, proprio come un giardino ornamentale tradizionale. Non si tratta semplicemente di un orto nascosto, ma di un giardino dove le piante edibili sono protagoniste del design.

 

Creiamo il Tuo Giardino Commestibile,  cuciniamo ed Invitiamo a cucinare in Giardino, raccogliendo gli ingredienti, cresciuti da te, al momento, a metri zero. Creiamo anche eventi e giornate, estive ed invernali, di cucina-incontro.

 

Principi e Caratteristiche:

  • Sviluppiamo una Integrazione Armoniosa: Le piante commestibili vengono scelte e disposte in modo da integrarsi perfettamente con le piante ornamentali, creando armonia di forme, colori e texture. Ad esempio, un cavolo riccio con le sue foglie mosse può essere usato come bordura decorativa, o un carciofo con la sua imponente infiorescenza può diventare un punto focale.
  • Incrementiamo Funzionalità ed Estetica: Ogni pianta è selezionata non solo per il suo valore nutritivo, ma anche per il suo contributo visivo. Le fragole possono essere usate come tappezzante, i peperoni colorati come elementi di contrasto, le lattughe a foglia rossa per le loro tonalità.
  • Aumentiamo Biodiversità e Resilienza: La varietà di piante favorisce un ecosistema più sano e resistente ai parassiti, riducendo la necessità di interventi chimici. L'attrazione di insetti impollinatori è un altro beneficio cruciale.
  • Implementiamo la Sostenibilità: Riduce la "filiera" del cibo, abbattendo i costi di trasporto e l'impronta carbonica. Incoraggia anche pratiche di giardinaggio biologico.
  • Aiutiamo l'Accessibilità e Convenienza: Il cibo è a portata di mano, fresco e privo di pesticidi.

 

 

Esempi di Piante per Paesaggismo Commestibile:

  • Alberi e Arbusti da frutto: Meli da fiore, ciliegi, fichi, mirtilli, lamponi, ribes.
  • Verdure ornamentali: Cavoli ornamentali, bietole da costa colorate, lattughe rosse, carciofi, asparagi, peperoni e pomodori con varietà di colori accesi.
  • Erbe aromatiche: Rosmarino, lavanda, timo, menta, salvia (ottime anche come bordure o in fioriere miste).
  • Fiori eduli: Nasturzi, viole del pensiero, borragine, calendula, rose (varietà non trattate), fiori di zucca.
  • Tappezzanti commestibili: Fragole, timo strisciante.

 

Garden Cooking: Dalla Terra del tuo Giardino al Piatto, un' Esperienza di Gusto

 

Il garden cooking è la pratica di cucinare con ingredienti freschi, raccolti direttamente dal proprio giardino. Non si tratta solo di preparare un pasto, ma di un'esperienza che valorizza la freschezza, il sapore autentico dei prodotti e il legame con la natura.

 

Concetti Chiave del Garden Cooking che noi testimoniamo:

 

  • Freschezza Ineguagliabile: I sapori e i nutrienti sono al loro apice quando gli ingredienti vengono raccolti poco prima dell'uso. Non ci sono tempi di trasporto o stoccaggio che ne compromettano la qualità.
  • Connessione con il Cibo: Si sviluppa una maggiore consapevolezza dell'origine del cibo e del ciclo di vita delle piante, dal seme al piatto. Questo può aumentare l'apprezzamento per gli alimenti e ridurre gli sprechi.
  • Creatività in Cucina: La disponibilità stagionale degli ingredienti dal proprio giardino stimola la creatività culinaria, incoraggiando a sperimentare nuove ricette e combinazioni di sapori.
  • Salute e Benessere: Accesso a prodotti biologici o comunque coltivati con pratiche sane, riducendo l'esposizione a pesticidi e migliorando l'apporto nutrizionale.
  • Esperienza Sociale: Il garden cooking può diventare un'attività sociale, coinvolgendo amici e famiglia nella raccolta e preparazione dei pasti, magari direttamente nel giardino stesso.

 

Esempi di "Garden Cooking":

Insalate Miste: Con varie lattughe, erbe aromatiche, fiori eduli e piccoli pomodori appena raccolti.

Pesto di Basilico: Fatto con basilico freschissimo del proprio orto.

Tè e Infusi: Con foglie di menta, melissa, camomilla o lavanda essiccate dal giardino.

Marmellate e Conserve: Utilizzando frutta di stagione dal proprio frutteto.

Grigliate all'aperto: Con verdure (zucchine, melanzane, peperoni) colte al momento.

 

Integrare i Due Concetti

Unire paesaggismo commestibile e garden cooking significa progettare uno spazio verde dove ogni angolo può offrire qualcosa da mangiare e dove la cucina diventa un'estensione naturale del giardino.

  • Pianificazione Intelligente: Progetta il giardino in base alle tue preferenze culinarie e al tuo clima. Considera le esigenze di luce e acqua delle piante commestibili.
  • Accessibilità: Posiziona le erbe aromatiche e le verdure di uso frequente vicino alla cucina o a un'area di facile accesso.
  • Varietà Stagionale: Scegli piante che forniscano un raccolto per gran parte dell'anno, garantendo una dispensa fresca e diversificata.
  • Aree Dedicate al Cooking: Se lo spazio lo permette, integra nel design una piccola area per la preparazione del cibo all'aperto, come un bancone, un lavello o un barbecue.

Il paesaggismo commestibile e il garden cooking rappresentano non solo un approccio innovativo al design (da noi anche sviluppato) e alla manutenzione del giardino, ma anche uno stile di vita che celebra la bellezza, la sostenibilità e il piacere di nutrirsi con i frutti del proprio lavoro e della propria terra.

 

 

bullet point copia
bullet point copia
gemini_generated_image_jwj534jwj534jwj5
gemini_generated_image_q2biyeq2biyeq2bi

Contattaci tramite il form o ai recapiti di Le Mani nel Verde per info e preventivi.